

WKI centro ricerche ZELUBA®
Un nuovo centro di ricerca per lo studio di metodi di costruzione sostenibile in legno
Luogo:
Braunschweig, Germania
Committente:
Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V., München (DE)
Progetto architettonico:
ARGE ZELUBA [Architekten DGI Bauwerk/schneider+schumacher]
Progettazione strutture portanti:
osd GmbH – office for structural design – Frankfurt a.M (DE)
Dimensioni strutture in legno:
Legno lamellare: 310 m³ Elementi di parete con finestre integrate: 868 m² Solai in legno - calcestruzzo: 840 m² Kerto: 1.590 m²
ZELUBA®, il “Centro per edifici leggeri e compatibili con l’ambiente” del Fraunhofer WKI e del TU di Braunschweig, con la nuova struttura in legno altamente efficiente vuole testare diversi metodi di costruzione sostenibile. Il nuovo edificio, con una superficie totale di 1.700 m², ospita l’omonimo dipartimento del Fraunhofer WKI. Questo progetto ha previsto la realizzazione di un impianto di prova sismica – utilizzato anche per le prove delle proprietà strutturali e meccaniche – un edificio per laboratori e una zona uffici a più piani, tutti rigorosamente in legno. Una struttura intermedia in cemento armato filigranato e vetro forma il foyer e collega i due edifici.
“Il legno contribuisce positivamente alla sostenibilità ecologica degli edifici durante l’intero ciclo di vita.”
Il Ministero dell’Alimentazione, dell’Agricoltura e della Tutela dei Consumatori della Bassa Sassonia è il patrocinatore del Premio per le Costruzioni in Legno 2022
Per l’edificio dei laboratori abbiamo progettato, prodotto, consegnato e installato:
– 119 m³ di strutture portanti in legno lamellare,
– 840 m² di solai in legno-calcestruzzo,
– 868 m² di elementi di parete,
– 1.114 m² di elementi di rivestimento.
Al primo piano dell’ala che ospita uffici e laboratori è stato inoltre necessario provvedere all’appesantimento del solaio mediante una struttura composita in legno-calcestruzzo.
L’utilizzo di elementi per facciata prefabbricati realizzati con sistema costruttivo a telaio in legno, comprensivi di pareti prefabbricate e finestre, ha consentito un rapido avanzamento dei lavori.