

Ampliamento e ristrutturazione di un asilo
Un nido per i bambini
Luogo:
Rio di Pusteria, Alto Adige
Committente:
Comune Rio di Pusteria
Architetto:
ENARTEC
Costruzione in legno:
Legno lamellare: 140 m³ XLAM per controsoffitti: 1.200 m² Pareti esterne e interne: 260 m² Pannelli universali per la struttura del tetto: 140 m²
Questo progetto di costruzione comprendeva sia l’ampliamento dell’asilo per adeguare la capacità al numero di bambini e adattare la struttura ai bisogni didattici, che la ristrutturazione dell’edificio esistente. Nella scelta dei materiali da costruzione, come il legno e altri materiali, si è prestata particolare attenzione alla sostenibilità, al riciclo e ai criteri architettonici. Le decisioni architettoniche sono state prese per enfatizzare in particolare la struttura in legno visibile.
A causa dell’attività scolastica, la maggior parte dei lavori ha dovuto essere eseguita durante le vacanze estive della scuola materna. Ciò ha richiesto una collaborazione continua con altri appaltatori in cantiere. A causa della limitata superficie del cantiere, non è stato possibile stoccare grandi quantità di materiale in loco. La flessibilità del reparto produzione e dei trasporti ha quindi svolto un ruolo decisivo per la consegna del materiale in base all’avanzamento dei lavori. Il premontaggio dei raccordi in officina e la prefabbricazione degli elementi del telaio hanno contribuito ad accelerare il montaggio.
In totale sono stati utilizzati 140 m³ di legno lamellare, 1.200 m² di elementi per solai XLAM e 260 m² di elementi per pareti interne ed esterne. La struttura del tetto è costituita da pannelli universali e copre una superficie di 140 m².
Rubner ha collaborato a questo progetto in un consorzio temporaneo con la società Deltedesco. Il cantiere è iniziato il 17 giugno 2024, subito dopo la fine dell’anno scolastico dell’asilo, e l’assemblaggio della struttura in legno è stato completato a metà ottobre dello stesso anno.