

Palestra Futuristica
Forma curvilinea che ispira attività sportive
Luogo:
Bergamo, Italia
Cliente:
Comune di Bergamo
Appaltatore generale:
Techne S.P.A.
Architetti:
Studio Settanta7
Costruzione in legno:
300 m³ di legno lamellare incollato e 90 m² di legno massiccio incollato
Superficie lorda:
1.600 m²
Con l’obiettivo di rivitalizzare il quartiere di San Tomaso a Bergamo, il palazzetto dello sport dal design futuristico offre interessanti opportunità per lo sport e il coinvolgimento della comunità su una superficie di 1.600 metri quadrati. Dopo poco più di un anno di costruzione, è stato inaugurato con una cerimonia il 23 novembre 2024. L’imponente struttura è composta da due aree funzionali: la sala principale con l’ingresso curvo e l’annesso per gli spogliatoi e i vari servizi.
La costruzione moderna è un vero e proprio colpo d’occhio grazie alle sue dimensioni e alla sua elegante forma curvilinea, pur integrandosi armoniosamente nell’ambiente naturale circostante. La facciata in vetro simile a un arco garantisce un interno luminoso, che, combinato con la struttura in legno, crea un’atmosfera piacevolmente vivace che incoraggia le attività sportive. In questo modo, l’edificio soddisfa il desiderio dell’amministrazione comunale di avere un luogo che apra un futuro sportivo per i giovani e li sostenga nel loro sviluppo personale.
Siamo stati responsabili della prefabbricazione e della consegna dell’intera struttura in legno. Questo ha incluso, tra l’altro, le travi in legno lamellare e gli elementi di parete e tetto in legno massiccio per la sala, così come per gli spogliatoi e le tribune. In totale, abbiamo lavorato 300 m³ di legno lamellare e 90 m² di legno massiccio.