„Johannisgärten“
Complesso residenziale in edilizia ibrida
Luogo:
Berlino Treptow-Köpenick
Committente:
HOWOGE Wohnungsbaugesellschaft, Berlino
Progetto architettonico:
roedig . schop architekten PartG mbB, Berlino
Progetto strutturale:
ITP Ing.ges für Tragwerksplanung, Berlino
Edilizia pesante:
B&O Gebäudetechnik GmbH & Co KG, Berlino
Dimensioni strutture in legno:
Elementi di facciata (incl. finestre e protezione solare): 6.647 m²
Sull’ex sito di Berlin Chemie, in zona Johannisthal, HOWOGE ha realizzato un nuovo quartiere con 314 appartamenti, spazi commerciali, un asilo, parchi giochi e spazi verdi, nonché un parcheggio coperto da 123 posti. Dei 20 nuovi edifici, 7 hanno una struttura ibrida in legno.
“Il Johannisgärten è uno dei nostri fiori all’occhiello. Dai materiali edili alla fornitura di elettricità, e dalla mobilità alla gestione delle acque meteoriche, il quartiere dà un contributo decisivo agli obiettivi climatici di Berlino”, spiega Ulrich Schiller, AD di HOWOGE. L’innovativo sistema di climatizzazione progettato da Thoma Architekten fornisce agli appartamenti sia riscaldamento che acqua calda.
“I dettagli della facciata emergono dal dialogo tra finestre e paratie tagliafuoco. Grazie agli elementi prefabbricati il lavoro è stato rapido e preciso, con grandi vantaggi architettonici.”
roedig . schop architekten PartG mbB
I nostri elementi murali prefabbricati (9 m x 3 m), con finestre e protezione solare integrata, sono stati rivestiti e posati in opera tra i solai usando una speciale traversa. Gli involucri interni con tenuta all’aria hanno una sottostruttura per le costruzioni a secco, mentre il tavolato di abete rosso preingrigito evita la propagazione del fuoco. Rapida l’installazione: 6 elementi al giorno.