Complesso residenziale
Variowohnen a Bochum
Residenze per studenti realizzate con sistema costruttivo ibrido in legno
Luogo:
Bochum (DE)
Committente:
Akademisches Förderungswerk, Anstalt des öffentlichen Rechts, Bochum (DE)
Progetto architettonico:
ACMS Architekten GmbH, Wuppertal
Elementi per facciata:
5.500 m²
Il nuovo dormitorio di Bochum, una struttura composta da tre edifici con sistema costruttivo ibrido in legno, è parte del programma di sostegno “Variowohnen” promosso dal Ministero federale tedesco per l’Ambiente, la Conservazione della Natura, la Costruzione e la Sicurezza dei Reattori nell’ambito dell’iniziativa di ricerca “Zukunft Bau”.
“Questo progetto soddisfa molti dei criteri di finanziamento dell’Istituto Federale per la Ricerca sull’Edilizia, l’Urbanistica e lo Sviluppo Territoriale del Ministero Federale tedesco dei Trasporti, dell’Edilizia e dell’Urbanistica ed è stato classificato come un progetto modello nella categoria di finanziamento più alta. Il progetto è stato finanziato con 3,3 milioni di euro.”
ACMS Architects Wuppertal.
Per il progetto abbiamo prefabbricato 5.500 m² di elementi di facciata tra cui
- casseforme in larice preingrigito
- pannelli in fibrocemento e
- elementi in lamiera zincata.
Anche le 444 finestre, con parapetti e intradosso, sono state prefabbricate dal nostro team nello stabilimento austriaco.
Un sistema con anima cava in cemento precompresso posto su travi d’acciaio attraversa le stanze come un soffitto senza supporti. Le pareti a timpano sono state progettate con la funzione di pareti di rinforzo.
Grazie alla completa prefabbricazione abbiamo potuto applicare fino a 450 m² al giorno di elementi di facciata. In questo modo abbiamo dotato ognuna delle tre strutture di un involucro edilizio a tenuta stagna nell’arco di tre settimane, riducendo i tempi di costruzione di dieci mesi rispetto al metodo di costruzione convenzionale.
Il progetto è stato completato nel 2019.