Ristrutturazione delle scuole professionali di Korbach
Ristrutturazione durante la normale attività scolastica – Spazio extra grazie a un nuovo involucro edilizio
Ubicazione
Kasseler Straße, Korbach
Committente
Eigenbetrieb Gebäudemanagement Landkreis Waldeck - Frankenberg
Progetto architettonico
abj Architekt:innen GmbH, Hamburg
Progetto strutturale
Ingenieurbüro Nolte, Frankenberg
Dimensione costruzione in legno
3.314 m² di elementi per pareti, dimensioni massime 3,05 m x 7,20 m; 1.527 m² di facciata in legno e vetro. Profili in abete rosso 60/200 mm con sistemi di vetratura RAICO (corrispondenti a 3.435 m lineari di struttura a montanti e traversi e 1.445 m lineari di profili di rivestimento)
Ultimazione lavori
2021
L’edificio delle scuole professionali del distretto di Waldeck-Frankenberg, risalente agli anni ’70, è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione completo. Finestre e porte difettose, carenze nel sistema di protezione antincendio, sprechi energetici, presenza di sostanze nocive e un’organizzazione obsoleta degli spazi appartengono ormai al passato.
Oggi invece, l’edificio si presenta con una facciata completamente nuova, tetti piani rinnovati, tetti a shed sopra i laboratori e un’infrastruttura tecnica assolutamente moderna.
Con un nuovo impianto di ventilazione, lucernari moderni e un impianto elettrico adeguato ai nuovi standard, l’edificio, con una superficie utile di circa 9.350 m², soddisfa pienamente le esigenze di una scuola professionale moderna.
La facciata prefabbricata a due piani, realizzata con elementi a telaio in legno e l’utilizzo di diversi materiali, come i grandi elementi romboidali di zinco e i pannelli Trespa, conferiscono all’edificio un aspetto gradevole e contemporaneo.
La riqualificazione energetica e la selezione di materiali sostenibili e di alta qualità contribuiscono a rendere questa struttura scolastica efficiente e longeva.
La nuova organizzazione degli spazi favorisce la socializzazione e lo scambio. Inoltre, aree di apprendimento open-space, grande abbondanza di luce e visibilità conferiscono agli ambienti un’elevata qualità abitativa e consentono l’implementazione di nuovi approcci didattici.
Lo studio di architettura ha apprezzato in particolare l’elevato grado di prefabbricazione degli elementi di facciata. Il concept del progetto, focalizzato sul processo di elementizzazione sviluppato da Rubner, ha garantito un’elevata qualità costruttiva e ridotto notevolmente i tempi di esecuzione, fattore cruciale, dato che l’intervento edilizio doveva essere realizzato in sei lotti funzionali durante la normale operatività scolastica, tenendo conto delle limitate possibilità di spostamento delle attività.
I servizi da noi offerti
3.314 m² di elementi per pareti, dimensioni massime 3,05 m x 7,20 m
1.527 m² di facciata in legno e vetro. Profili in abete rosso 60/200 mm con sistemi di vetratura RAICO (corrispondenti a 3.435 m lineari di struttura a montanti e traversi e 1.445 m lineari di profili di rivestimento)
La struttura a montanti e traversi è stata integrata negli elementi per pareti già in fabbrica.
Il trasporto degli elementi in cantiere è avvenuto in posizione orizzontale. Qui gli elementi sono stati spostati con un carrello elevatore in un’area di preassemblaggio. Infine, i moduli sono stati sollevati e posizionati su appositi cavalletti, completandoli con vetri e finestre, per poi essere montati con gru mobili.
La realizzazione di interventi costruttivi in un edificio esistente comporta sfide specifiche per il progetto, alle quali abbiamo dovuto rispondere con soluzioni ad hoc. Ad esempio, la chiusura a piè d’opera delle numerose aperture presenti nella struttura in cemento armato con complesse sigillature o vetrate ad angolo e la difficoltà di lavorare durante la normale attività scolastica, con interruzioni durante le sessioni d’esame.
Una misurazione precisa costituisce la base indispensabile per la progettazione di una facciata. Il nostro progetto di dettaglio degli elementi delle pareti perimetrali con profili integrati a montanti e traversi ha permesso di realizzare in fabbrica componenti personalizzati, prefabbricati e di elevata qualità esecutiva.