La cultura d’impresa di Rubner

I nostri valori

La nostra cultura, i nostri valori

Per la famiglia Rubner il tema della filosofia d’impresa gioca un ruolo fondamentale nel rapporto e nella gestione delle collaboratrici e dei collaboratori. Per questo motivo i proprietari Peter, Stefan, Joachim e Alfred Rubner hanno definito dei valori che rappresentano la base di ogni rapporto sia tra loro, sia nella cooperazione quotidiana tra i collaboratori e sia nelle relazioni con i clienti, i fornitori e i partner.

I valori fondanti di Rubner

Orientamento alla redditività

Rubner si sente responsabile verso: - i clienti - i collaboratori - i proprietari Per garantire la redditività a lungo termine dell’azienda è indispensabile crescere in modo sano e continuo.

Capacità d’innovazione

Siamo aperti verso il mondo, curiosi e sempre pronti a imparare qualcosa di nuovo. I cambiamenti che vanno a vantaggio dell’azienda non ci spaventano.

Precisione

La nostra efficienza operativa è il risultato della passione per quello che facciamo. Siamo motivati verso il nostro lavoro, precisi e perseveranti nel portare a termine i compiti, perché possiamo con

Onestà

Nei rapporti interpersonali preferiamo la sincerità e ci comportiamo con onestà, nei confronti sia dei collaboratori che dei clienti e dei partner.

Lealtà

Collaboriamo volentieri, ci accettiamo e ci supportiamo reciprocamente. Perché il bene del Gruppo viene prima degli interessi delle singole aziende e delle singole persone.

Affidabilità

Perché della nostra parola ci si può fidare.

Sostenibilità

Ci assumiamo ogni responsabilità. Perché siamo consapevoli di quali effetti possono avere le nostre decisioni sul futuro.

I patti di collaborazione di Rubner

I valori di Rubner sono fondamentali per tutti coloro che entrano in contatto con il Gruppo, che si tratti di collaboratori, clienti, partner o fornitori. Per sottolineare l’importanza di questi valori per la filosofia della nostra azienda, li abbiamo riassunti nei cosiddetti patti di collaborazione.

Questi patti sono concordati tra ogni nuova collaboratrice o nuovo collaboratore e il suo diretto superiore al momento del colloquio di assunzione, e successivamente vengono firmati da entrambe le parti come segno di accordo reciproco. Non si tratta dunque di un accordo unilaterale: ogni collaboratrice o collaboratore, che ricopra una posizione dirigenziale o meno, può richiamarsi a essi durante il lavoro quotidiano.

Adottando comportamenti e valori condivisi tutti i dirigenti e i collaboratori partecipano alla crescita e allo sviluppo del Gruppo Rubner, contribuendo in maniera decisiva alla sua redditività e alla salvaguardia dei suoi valori nel tempo.

Herz in Baumrinde eingeritzt