
Armonia sul lago
Progetto Lago
Protetta dalla ricca vegetazione mediterranea del territorio su cui sorge, una villa dall’architettura fortemente contemporanea è nello stesso tempo integrata in modo stupefacente nell’ambiente.
L’entità del volume da realizzare era chiaramente definita dalle normative edilizie. La struttura si trova infatti sul pendio ripido, orientato a sud-ovest, di una dorsale calcarea, che offre una vista eccezionale su Torbole e sull’estremità settentrionale del lago. Al lotto si accede tramite una strada stretta sul bordo superiore. Pertanto, le sequenze spaziali erano già determinate dalle condizioni
topografiche e climatiche. La progettazione dei volumi e delle facciate segue il principio di un terrazzamento del terreno utilizzando elementi costruttivi massicci, impilati orizzontalmente, in pietra calcarea chiara o in blocchi di calcestruzzo a vista dipinti di scuro, e superfici in vetro o in metallo verniciato di nero.
Per i proprietari, era fondamentale avere un unico interlocutore per l’esecuzione dei lavori. Rivolgersi a Rubner Haus ha comportato un vantaggio enorme, anche per la possibilità di scegliere liberamente i materiali, le finiture, gli interni, in un solo showroom, la Boutique a Chienes, e in tempi molto brevi.
«Lavorare con Rubner Haus ha facilitato tutto il processo», spiega l’architetto Martin Thoma. «Non ho dovuto preoccuparmi di mantenere i contatti con i vari subappaltatori sul posto e in cantiere ho avuto un referente unico, ma soprattutto ho potuto realizzare la mia architettura e le idee dei committenti nella più assoluta libertà».
©KatrinÜberbacher