+39 0474 563 333 // [email protected]

Progettare in grande

Strutture grandi in legno – Costruzioni innovative e sostenibili

Non c’è limite alla natura. Nelle ville private come nelle strutture di maggiori dimensioni.

Quando si lavora con il legno, viene naturale ragionare in termini di artigianalità, di cura, di attenzione per il dettaglio. Di amorevolezza. Ma con il legno si può anche pensare in grande, costruire in grande, perché il legno è una materia viva, che respira, che si flette al desiderio di chi lo maneggia. Ed è quindi ideale e vantaggioso anche in caso di ampliamenti o di sopraelevazioni, essendo leggero e completamente riciclabile. Come Rubner Haus ci occupiamo non solo di progetti abitativi di dimensioni relativamente piccole, quali dimore private, ma anche di soluzioni dai volumi importanti. Scuole, asili, strutture ricettive e turistiche, strutture commerciali, interi complessi residenziali: edifici chiavi in mano progettati avendo a cuore la protezione dell’ambiente e la conservazione della natura e caratterizzati da

 

Costruiamo modelli di efficienza energetica e, spesso, di conservazione della biodiversità, con un design che pone particolare enfasi sull’integrazione ambientale, rispettando scrupolosamente le certificazioni e gli standard ecologici più severi e con un controllo qualità rigorosissimo. Ci occupiamo della produzione, di tutti gli aspetti logistici legati alla consegna e dell’assemblaggio in loco delle strutture in legno e, in casi specifici, delle facciate in vetro o dei sistemi di protezione solare, nel rispetto assoluto delle scadenze. Il nostro costante lavoro di squadra è la prova della nostra capacità di adattarci e di trovare soluzioni ingegnose. Per ognuno dei grandi progetti in cui scegliamo di impegnarci manteniamo la stessa filosofia e la stessa passione che ci muovono nella realizzazione di tutte le nostre case.

Edilizia alberghiera e turistica in legno – Efficienza e design naturale

Hotel in legno su larga scala – un’architettura sostenibile

Viaggiare è avventurarsi, esplorare, conoscere, si viaggia per il gusto del viaggio ma nel percorso si ha anche bisogno di un rifugio, uno spazio di tregua dove sostare nel benessere. Le strutture in legno Rubner Haus dedicate al turismo e all’accoglienza dei viaggiatori o di chi semplicemente vuole allontanarsi dal caos e riposarsi, sono progettate per offrire un’esperienza straordinaria di armonia e tranquillità.

Per approfondire

Ampliamenti e sopraelevazioni in legno – soluzioni flessibili per ogni progetto

Sopraelevazioni in legno: più spazio con meno impatto ambientale

Il legno è un materiale ecosostenibile ideale per costruire sopraelevazioni o ampliamenti di edifici esistenti, perché è leggero e flessibile ma solido e resistente, è esteticamente piacevole e non invasivo e, naturalmente, riduce l’impatto sull’ambiente.

Per approfondire

Scuole e asili - per garantire qualità, sicurezza ed estetica

Bioedilizia e tecnologia: il futuro delle grandi costruzioni in legno

Crescere in salute e felici è fondamentale. Le nuove generazioni hanno bisogno di questa certezza, ed è nostro compito garantirla. Gli spazi di vita nei quali i nostri bambini e le nostre bambine diventano grandi devono necessariamente essere ecosostenibili, in armonia con chi li frequenta e con l’ambiente intorno. Le scuole e gli asili in legno Rubner Haus soddisfano questo bisogno di salubrità.

Per approfondire

Edifici funzionali - strutture grandi in legno Rubner

Esempi di successo: progetti di strutture in legno Rubner

Chi pratica attività sportive sa meglio di chiunque altro quanto sia importante, nella vita, dedicarsi alla propria salute, al proprio benessere quotidiano. Anche gli ambienti dove si praticano gli sport, quindi, devono rispettare la regola aurea della salubrità ed essere spazi dove l’aria è pulita, l’equilibrio è assoluto, il clima interno – privo di umidità e sano – è eccellente, grazie alla loro struttura in legno Rubner Haus.

Temi da approfondire sulle strutture in legno