

COOP COMO
Facciate verdi perfettamente integrate nell´ambiente
Luogo:
COMO, Italia
Cliente:
Coop Lombardia, Mailand (IT)
Committente:
Redal Srl, Saronno (IT)
Progetto architettonico:
Studio TP4 Associati, Cantù (CO)
Dimensioni strutture in legno:
Elementi per il tetto: 1.300 m² Elementi per pareti e facciate: 1.500 m² Legno lamellare: 200 m³
L’impronta ecologica minore possibile combinata con una soluzione architettonica tecnologicamente avanzata e un’integrazione armoniosa nell’ambiente sono stati i tre pilastri del concept sviluppato da TP4 ASSOCIATI.
La sostenibilità è uno degli obiettivi primari di Coop e confluisce in tutte le strategie del marchio, dalla conservazione della biodiversità, alla proposta di prodotti sostenibili, dalla tracciabilità della catena di distribuzione alla tutela dell’ambiente, fino all’impegno sociale nei confronti del personale. Il nuovo negozio Coop del Gruppo Lombardia a Como incorpora esattamente questa filosofia verde. Per abbattere l’impatto ambientale, Coop ha scelto di far costruire il nuovo supermercato lì dove sorgeva una concessionaria di automobili – senza realizzare una cubatura aggiuntiva.
“Per la costruzione della galleria la scelta non poteva che cadere sul legno. Rubner – con la sua filiera produttiva sostenibile – è stata la chiave del successo di questo progetto innovativo.”
Arch. Giorgio Motta, Studio TP4 Associati
Realizzando la facciata in legno e ricoprendola con 1.000 m² di licheni, erba e muschio disposti verticalmente, insieme al team di architetti abbiamo voluto riportare in città un pezzo di bosco. Il viaggio nel mondo della foresta prosegue anche all’interno. Una volta varcato il bosco d’ingresso, un’ampia galleria in legno accompagna i visitatori verso i 2.500 m² di spazio commerciale.