
Il calore autentico del legno
Progetto Elle
A Elle, frazione del comune di San Lorenzo di Sebato, a circa 1300 metri sul livello del mare, nasce una casa che racconta una storia di radici profonde, legno autentico e paesaggi mozzafiato. Qui, affacciata sulla meravigliosa Val Pusteria, una bifamiliare firmata Rubner Haus si inserisce con armonia nella natura, offrendo due unità abitative di circa 110 m² ciascuna.
I proprietari sono persone legate alla tradizione e alla terra; uno di loro, Oskar è un falegname, e per lui il legno è molto più che un materiale: è parte della vita quotidiana, un’eredità da tramandare ai propri figli. Non sorprende quindi che la casa sia stata realizzata in legno massiccio, con tavole solide a vista che raccontano, in ogni fibra, l’amore per l’autenticità.
Progettata dagli architetti Forer Unterpertinger di Brunico, l’abitazione rappresenta una perfetta combinazione di tradizione e innovazione. L’edificio, che si sviluppa su due piani per ciascuna unità, presenta un rivestimento esterno in larice locale, scelto non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua capacità di resistere nel tempo alle intemperie di montagna.
La realizzazione di questa casa ha rappresentato una sfida tecnica importante: il terreno su cui sorge è un pendio intrecciato, e l’accesso, tramite una stretta strada di montagna, era particolarmente difficoltoso. Tuttavia, grazie alla competenza del team Rubner e al montaggio in loco del sistema Blockhaus, ogni difficoltà è stata superata.
Questa casa bifamiliare non è soltanto un progetto edilizio: è uno spazio di vita condiviso, pensato per due famiglie che desiderano crescere i propri figli in un ambiente sano, circondati dalla natura, protetti dal calore autentico del legno.
“Il legno come materiale influenza il nostro benessere, perché la sua struttura viva ci dà ogni giorno una nuova sensazione di vita.”
Oskar, falegname e proprietario
Oskar e Andrea, famiglia proprietari