B.R.I.O.
Nuovi appartamenti nelle immediate vicinanze della stazione centrale di Vienna
Nei pressi della stazione centrale di Vienna, nel 10° distretto, sta prendendo forma un quartiere urbano all’avanguardia, denominato “Neues Landgut”. Su un’area di nove ettari è prevista la realizzazione di 1.500 nuove unità abitative e di un campus scolastico con ampie aree verdi e spazi ricreativi. Nell’ambito di questo progetto, improntato alla sostenibilità sociale ed ambientale, si inserisce il complesso residenziale “B.R.I.O. – Alles auf Schiene”, che prevede 175 alloggi in edilizia agevolata, caratterizzati da una struttura modulare per poterli adattare alle diverse esigenze dei residenti. Questo approccio favorisce un buon mix sociale, con soluzioni per single, famiglie e spazi per la coabitazione. Spazi comuni, aree gioco per i più piccoli al chiuso e all’aperto, una lavanderia e spazi di co-working favoriranno l’interazione tra i vicini. La prima pietra è stata posata il 14 giugno 2024.
Gli edifici del progetto B.R.I.O. saranno realizzati con una robusta struttura ibrida che impiega circa 900 montanti interni in legno lamellare a blocchi incollati e circa 1.300
montanti portanti, sempre in legno lamellare, integrati negli elementi delle pareti perimetrali.
La struttura in legno dei montanti portanti e l’uso di calcestruzzo riciclato per i solai a basso spessore riducono le emissioni di CO2 di circa il 20% rispetto al cemento armato tradizionale. Oltre 9.000 m² di elementi prefabbricati per facciata in pino termo-trattato, saranno prodotti nel nostro stabilimento di Ober-Grafendorf – compresa l’installazione delle finestre – per consentire un montaggio a piè d’opera il più rapido possibile a partire da novembre. Un modello di facciata è già stato realizzato ad aprile.
Grazie alla tecnica di costruzione rispettosa del clima, ecologia ed economia vanno di pari passo nel progetto B.R.I.O., partendo dalla costruzione stessa all’utilizzo e fino allo smantellamento e al riciclaggio dei componenti. Una facciata verde e un tetto verde proteggono dal caldo estivo. Inoltre, un sistema di riscaldamento e raffrescamento low-tech garantisce di realizzare un progetto con un’impronta climatica superiore alla media.
𝐑𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐜𝐨𝐧 𝐁.𝐑.𝐈.𝐎. 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚 𝐕𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚.
Marzo 2025
Abbiamo raggiunto il primo piano attico del nostro progetto B.R.I.O. Questa soluzione di edilizia residenziale a Vienna, che rappresenta un autentico modello di sostenibilità ecologica e sociale, sta letteralmente per prendere il volo.
Le due “torri” dei blocchi 2 e 3 sono collegate da un edificio di cinque piani, per cui abbiamo ormai raggiunto l’ultimo piano di questo edificio di collegamento. Nelle prossime settimane, le due strutture continueranno a crescere, con il blocco 2 che si alzerà di cinque piani e il blocco 3 di due piani rispetto a oggi.
Contemporaneamente è iniziata la realizzazione separata del blocco 1 che tra qualche settimana vedremo svettare insieme alle due torri. L’avanzamento dei lavori è promettente e non vediamo l’ora di mostrarvi le prossime fasi di questo progetto così esaltante.
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚: 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!
Novembre 2024
Finalmente si parte! È iniziata la fase di montaggio del progetto di edilizia residenziale di Vienna “B.R.I.O. – Alles auf Schiene”. Grazie alla prefabbricazione spinta, siamo in grado di installare rapidamente i nostri elementi per pareti, completi di facciata in pino termo-trattato. E le finestre sono già integrate!
Oltre alla facciata di 9.000 m², abbiamo anche avviato la produzione di 900 montanti ottimizzati in legno lamellare che costituiranno le colonne portanti dei tanti appartamenti di nuova costruzione nelle immediate vicinanze della stazione centrale di Vienna. Il montaggio ci impegnerà per i prossimi cinque o sei mesi. Quindi, chiunque arrivi alla stazione centrale di Vienna in treno provenendo da ovest, avrà l’opportunità di osservare l’avanzamento dei lavori del progetto. Basterà, infatti, volgere lo sguardo a sud dal finestrino.
𝐃𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭à
Ottobre 2024
Il progetto firmato dagli studi di architettura Dietrich/Untertrifaller Architekten ZT GmbH e PLOV Architekten ZT GmbH svela un aspetto fondamentale dell’idea progettuale: creare punti di incontro e comunitari, come aree gioco per i bambini, una lavanderia comune e spazi di co-working.
La vista laterale del cortile interno mostra un’altra peculiarità: il giardino sul tetto che, insieme al verde della facciata, intende contrastare la calura estiva, un problema sempre più sentito nei contesti urbani.
𝐔𝐩𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐁.𝐑.𝐈.𝐎.
Settembre 2024
La produzione dei montanti portanti in legno lamellare è in pieno svolgimento, sia per la struttura dell’edificio che come parti integrate negli elementi delle pareti perimetrali.
La tecnica di costruzione dei montanti portanti in legno e l’uso di calcestruzzo riciclato per i solai a basso spessore riducono significativamente l’impatto ambientale rispetto ai metodi tradizionali in cemento armato.
Le metropoli si trovano di fronte all’ardua sfida di realizzare abitazioni a prezzi accessibili in tempi record. E il caso di Vienna è emblematico.
L’edilizia in legno può offrire soluzioni innovative e proiettate al futuro. Una volta che il progetto sarà ultimato nel 2026, saranno a disposizione 175 alloggi modulari in edilizia agevolata, pensati per single, famiglie e coabitazioni, oltre a spazi comuni, aree gioco per bambini, una lavanderia e uno spazio di co-working.
𝐌𝐨𝐜𝐤 𝐮𝐩 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞
Aprile 2024
Ad aprile è stato realizzato un mock-up del progetto, essenziale per validare la progettazione e garantire la massima qualità. Il modello a grandezza naturale riproduce fedelmente una porzione rappresentativa della facciata e della struttura portante, evidenziando le diverse soluzioni costruttive che verranno impiegate nella realizzazione finale.
Nel nostro stabilimento di Ober-Grafendorf stiamo prefabbricando circa 900 montanti interni in legno lamellare a blocchi incollati, circa 1.300 montanti portanti sempre in legno lamellare da integrare negli elementi per le pareti perimetrali e circa 9.000 m² di elementi per facciate in pino termo-trattato, comprensivi di finestre preinstallate. Questo elevato grado di prefabbricazione ci permetterà di realizzare un montaggio eccezionalmente rapido a piè d’opera per questo progetto di edilizia residenziale a Vienna.