

Westhills Stadium
Langford
Il primo stadio di calcio green in legno lamellare
Luogo:
Langford, British Columbia, Canada
Committente:
City of Langford
Progetto architettonico:
Arch. Ceppi / Total Tool S.r.l., Geoenergia S.r.l, Starching S.r.l.
Dimensioni strutture in legno:
Legno lamellare: 550 m³
In soli 5 mesi, in collaborazione con la Bear Stadiums – società di advisor e design – abbiamo ideato e realizzato il primo stadio del futuro in Canada: modulare, in legno lamellare, a basso impatto ambientale, confortevole e totalmente green. Lo stadio ospita 5.500 spettatori e spettatrici distribuiti nella Main Stand, dotata di 18 skybox, chioschi e servizi, e nella West Stand. Il lato nord ospita un Beer Garden all’aperto.
“Il design accattivante e le caratteristiche sostenibili dello Stadio formano un’estensione naturale della bellezza della città di Langford.”
Arch. Jaime Manca di Villahermosa
Per questo progetto abbiamo realizzato i disegni strutturali e abbiamo fornito l’intero legno lamellare. Il progetto ha suscitato l’interesse di diverse federazioni calcistiche italiane ed estere, che intendono attuare il piano di sostenibilità. I presidenti di numerose società, dai Caraibi alla Cina, passando da Canada, Qatar e Messico, hanno visto nel progetto la possibilità di contribuire all’iniziativa Climate Neutral Now promossa dalle Nazioni Unite. Scegliere un modello costruttivo in Glulam (legno lamellare), in alternativa al cemento armato o metallo, equivale a ridurre in modo drastico:
- le emissioni di gas a effetto serra,
- il consumo energetico.
Inoltre, grazie alla leggerezza delle strutture, il Glulam consente di minimizzare l’impatto paesaggistico.
Lo stadio di Westhills è stato nominato come esempio di best practice nelle nuove linee guida della FIFA sulla sostenibilità all’inizio del 2023.
Come primo stadio sostenibile al mondo, costruito interamente in legno lamellare, siamo lieti di dare un importante contributo allo sport “verde”.
2.7 Sustainability | FIFA Publications