

Merlata Bloom
Centro commerciale con i più alti standard di sostenibilità
Location:
Via Triboniano 256, Milan, Italia
Client:
Merlata Mall S.p.A.
Architects:
Callison Rtkl
Planning the structure:
Rubner
Size of timber construction:
2,500 m³ glulam; 500 m³ X-Lam
Merlata Bloom è un centro commerciale particolare e costituisce il fulcro della grande riqualificazione urbana della zona nord-ovest di Milano. Durante la costruzione, i progettisti sono stati guidati dal principio “Do No Significant Harm” della tassonomia UE e hanno cercato di limitare il più possibile le emissioni di CO2. Un buon motivo per optare per la costruzione in legno. Il complesso è costituito da due edifici futuristici collegati all’ex sito dell’Expo tramite un ponte pedonale. Merlata Bloom ospita 190 negozi, 40 ristoranti e pub, un Fresh Market, 10.000 m² di spazi di intrattenimento e un cinema multisala. La serra bioclimatica “Giardino d’Inverno” offre un ambiente a temperatura controllata grazie al suo sistema di serra solare – caldo in inverno e fresco in estate. Un totale di 5.000 m² di spazi verdi interni ed esterni invitano i visitatori a soffermarsi.
Abbiamo progettato, prodotto e assemblato la struttura in legno del “Giardino d’inverno” in collaborazione con lo studio di architettura Gualini. La nostra struttura a soffitto misura fino a 34 metri di luce e 15 metri di altezza. Abbiamo lavorato 2.500 m³ di legno lamellare e 500 m³ di X-LAM per creare la forma speciale e un’atmosfera commerciale unica, abbiamo installato pannelli universali e la copertura del tetto. Abbiamo completato i lavori in legno nell’aprile 2023. Merlata Bloom ha aperto le porte al pubblico il 15 novembre 2023. A proposito: entro il 2050, si prevede che l’edificio emetterà 9.400 tonnellate di CO2 in meno rispetto a quanto sarebbe necessario per raggiungere l’obiettivo climatico di Parigi di non superare 1,5°C di riscaldamento globale.