
Tecnologia e produzione
Dalla segagione al prodotto finito
IL TAGLIO
Precisione assoluta
La tecnologia a seghe circolari per asporto meccanico di materiale della ditta Linck, unita a una scrupolosa manutenzione, garantisce l’ottenimento di segati di massima precisione. Una qualità costantemente elevata è garantita anche per i sottoprodotti di segheria che si verificano durante il processo di lavorazione.

ESSICCAZIONE
Tenore di umidità ottimizzato a seconda dell’impiego
L’essiccazione accurata dei segati è una delle fasi principali del processo produttivo, perché solo con una corretta essiccazione il legno risulterà dimensionalmente stabile e pronto per la piallatura e l’incollaggio. Rubner Holzindustrie dispone di 18 camere di essiccazione e quattro tunnel di essiccazione ed è quindi in grado di essiccare in stabilimento il 100% dei segati prodotti.
Nel corso del processo di essiccazione, i segati vengono asciugati fino a raggiungere il tenore di umidità richiesto. Gli impianti sono dotati di un sistema di recupero del calore; l’elettricità per i ventilatori e le valvole di controllo dei tunnel proviene principalmente dall’impianto fotovoltaico installato sui tetti dei capannoni.
L’energia termica è invece generata dall’impianto di riscaldamento a biomassa di proprietà dell’azienda, alimentato esclusivamente con corteccia.
PIALLATURA E SCANSIONE
Precisione grazie alla tecnologia
Prima di passare alla classificazione meccanica, ogni singola tavola viene sottoposta a misurazione del tenore di umidità, a “rivoltamento” per posizionarla con la faccia interna (convessa) verso l’alto e a piallatura. Subito dopo essere state classificate con il Goldeneye 706 di Microtec, si contrassegnano poi sulle tavole le caratteristiche non desiderate riscontrate.
In questo modo, si crea un profilo tracciabile delle caratteristiche superficiali e della resistenza delle tavole. Per i clienti che fanno uso di scanner del leader di mercato Microtec, è possibile configurare e applicare impostazioni di selezione specifiche per ciascuna commessa.
STOCCAGGIO MERCE
Magazzini temperati
Rubner Holzindustrie dispone di aree di stoccaggio piuttosto estese. I segati lavorati sono generalmente disponibili nelle dimensioni e nelle classi più comuni e quindi immediatamente pronti a magazzino per la consegna. In questo modo è possibile rispondere con la massima rapidità e flessibilità alle richieste dei clienti.
Nei magazzini, condizionati a una temperatura e con un tenore di umidità ottimali, sono stoccati circa 25.000 m3 di segati di dimensioni standard per la produzione di travi in legno lamellare.