Nuovo parco tecnologico e centro studentesco per la Technische Hochschule di Rosenheim
Sito di costruzione: Rosenheim
Durata lavori: 2025-2028
Committente:
Stato Libero di Baviera, rappresentato dallo Staatliche Bauamt Rosenheim (Ufficio statale per l’edilizia di Rosenheim), in quanto autorità subordinata al Bayerisches Staatsministerium für Wohnen, Bau und Verkehr (Ministero bavarese per l’edilizia abitativa, le costruzioni e i trasporti), su incarico del Bayerisches Staatsministerium für Wissenschaft und Kunst (Ministero bavarese per la scienza e le arti).
Destinatario:
Technische Hochschule Rosenheim (Università Tecnica di Rosenheim)
General contractor:
Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) TH Rosenheim, costituito da HOCHTIEF Infrastructure GmbH e Rubner Holzbau Srl
RTI THR-HOCHTIEF-Rubner
Progetto architettonico:
Dietrich Untertrifaller Architecten
La Technische Hochschule di Rosenheim sarà ampliata con un innovativo polo tecnologico e un centro studentesco situati sull’area dell’ex insediamento residenziale Bogensiedlung.
Il polo tecnologico ospiterà, tra le altre cose, laboratori di ricerca e didattici e capannoni per i macchinari, mentre tutti i servizi dedicati agli studenti saranno riuniti nel centro studentesco, dove sorgerà anche un centro di apprendimento digitale – parola chiave Smart Library – e ambienti pensati per diverse modalità di apprendimento. È inoltre prevista la realizzazione di una mensa moderna.
Il Ministero bavarese della scienza ha già affidato l’incarico per questo importante progetto, che punta a creare eccellenti condizioni quadro per la didattica e la ricerca del futuro, stabilendo al contempo nuovi standard nel campo dell’edilizia sostenibile. L’opera è finanziata dal governo bavarese nell’ambito dell’iniziativa tecnologica “Hightech Agenda Bayern” e sarà realizzata dallo Staatliche Bauamt di Rosenheim.
La realizzazione del progetto è stata affidata a una joint venture che vanta una grande esperienza nella realizzazione di grandi opere: il raggruppamento temporaneo di imprese TH Rosenheim, costituito da HOCHTIEF Infrastructure GmbH e Rubner Holzbau Srl.
Il futuro complesso che sorgerà nell’area dell’ex Bogensiedlung è destinato a diventare un progetto esemplare di edilizia universitaria moderna, grazie a una tecnica di costruzione con struttura in legno a vista, un alto grado di prefabbricazione, una progettazione flessibile nell’uso, un impiego razionale dei materiali e una pianificazione degli spazi esterni che pone grande attenzione alla biodiversità.
Le informazioni aggiornate sul progetto sono disponibili qui: Neubau Technologiepark (X-Bau) und Studierendenzentrum (U-Bau) für die TH Rosenheim