Le vostre domande – le nostre risposte

Le FAQ sulle porte Rubner

Tutte le principali informazioni su Porte Rubner – acquisto, manutenzione, servizio clienti e termini di garanzia.
Beratungsgespräch in der Rubner Türenwelt Kiens

Le vostre domande – le nostre risposte

Domande frequenti

Volete consocere qualcosa sui nostri prodotti e servizi? Qui trovate le risposte alle domande poste con maggiore frequenza. Se doveste avere bisogno di maggiori informazioni, contattateci direttamente!

Istruzioni generali di manutenzione

Per la pulizia della superficie siete pregati di non utilizzare mai detersivi aggressivi o abrasivi. Ogni due anni circa dovrebbe essere eseguita la manutenzione delle parti mobili delle porte. Lo stesso vale per guarnizioni e fughe siliconate. L’umidità strutturale non dovrebbe mai superare il 70%, così da evitare la deformazione del foglio porta. Suggerimenti più dettagliati per la pulizia sono contenuti nel nostro manuale di pulizia e manutenzione.

Come posso prendermi cura del mio portone d’ingresso?

Le porte esterne sono esposte agli agenti atmosferici e, in primavera e autunno, dovrebbero essere controllate a fondo. Sarebbe ideale una protezione strutturale (tettoia, arretramento nella facciata). I danni minori possono essere eliminati con il materiale del rivestimento originale reperibile presso i commercianti specializzati o presso Rubner Porte.

Quali parti dovrei controllare?

Ogni due anni circa le cerniere dovrebbero essere sottoposte a manutenzione tramite olio lubrificante o grasso per cerniere di porte/finestre, al più tardi se insorgono cigolii meccanici. Una volta l’anno inserite nella vostra serratura alcune gocce di olio per macchine privo di acidi.

Come devo trattare la superficie in legno?

Di tanto in tanto pulite la superficie e il telaio della porta dallo sporco con un panno umido senza aggiungere detersivi aggressivi o abrasivi. Una volta l’anno dovreste utilizzare un detergente neutro acquistato da un rivenditore specializzato. Per prendersi cura di una superficie oliata, si consiglia di attenersi alle istruzioni del produttore. Gli oli utilizzati sono facilmente infiammabili o autoinfiammabili. Dopo l’uso, bruciate immediatamente gli strofinacci utilizzati.

Perchè le nuove porte devono “assestarsi”?

Le nuove costruzioni si “assestano” nell’ordine di millimetri; dopo uno o due anni non cambiano più misura. Per questo motivo, fino a quel momento, le nuove porte possono toccare il pavimento. Questo è normale e può essere facilmente risolto dal servizio clienti. L’adattamento è incluso nei compiti del servizio clienti ed è gratuito per otto anni.

Quali accessori è necessario sostituire?

Vecchie serrature, serramenti e guarnizioni possono essere sostituiti senza problemi, almeno finché rimangono sul mercato. La successiva installazione di accessori (p.es. serrature motorizzate o un sistema a impronte digitali) è più complessa e richiede un chiarimento individuale. In questo caso vi preghiamo di contattare i nostri rappresentanti.

Come contatto il servizio clienti?

Potete contattare il servizio clienti tramite una richiesta online, tramite la nostra centrale o via mail all’indirizzo service.tueren@rubner.com. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17.

Di quali informazioni hanno bisogno i collaboratori del servizio clienti?

È di grande aiuto la descrizione del problema in essere per sommi capi. Sono di grande aiuto foto che potete spedire via mail a tueren@rubner.com o via Whatsapp al numero +39 345 032 4258. Vi preghiamo di non dimenticare di inviare i vostri dati di contatto. Nella migliore delle ipotesi potreste anche fornirci il numero della vostra offerta o fattura.

Posso rivolgermi al servizio clienti anche una volta scaduta la garanzia?

Naturalmente potete rivolgervi al nostro servizio clienti anche una volta scaduta la garanzia. Tuttavia, una volta scaduta la garanzia, la maggior parte dei servizi è a pagamento. Chiedete che vi sia rilasciato un preventivo di spesa.

Quanto dura la garanzia di Rubner Porte?

Sui suoi prodotti Rubner Porte offre un ulteriore anno oltre la garanzia di legge di due anni: in totale la garanzia sulla vostra porta Rubner dura tre anni dal montaggio. Desideriamo richiamare l'attenzione dei nostri stimati clienti sul fatto che i seguenti cambiamenti di superficie non costituiscono motivo di reclamo: Le superfici metalliche possono ossidarsi se esposte all'umidità. I nostri fornitori rimuoveranno qualsiasi infestazione con insetti xilofaghi da vecchie superfici in legno, ma non si può escludere una nuova infestazione.

Cosa copre la garanzia?

La garanzia copre i danni derivati dalla produzione o dal montaggio p.es.:
l’installazione delle porte

  • il cambio delle guarnizioni
  • il cambio del cilindro di chiusura
  • la riparazione della serratura / del meccanismo di chiusura


Qual è il materiale di consumo non coperto da garanzia?

I punti seguenti vanno considerati materiale di consumo e non costituiscono quindi oggetto di garanzia:

  • cerniere
  • maniglie
  • inserti in vetro (rotture di vetri a causa del vento, etc.)
  • danni della superficie della porta dopo il collaudo
  • la riparazione dell’apertura elettrica / sblocco giornaliero
  • la riparazione del sistema a impronte digitali