Chi siamo

Trucioli di legno

Chi siamo

Fondazione privata Hermann Rubner Onlus

La Fondazione privata Hermann Rubner Onlus fu istituita in ricordo dell’imprenditore Hermann Rubner (1938-2005).

Hermann Rubner fu determinante nella creazione del Gruppo Rubner. Lungimirante imprenditore di grande successo, fu un esempio non soltanto per la sua attività imprenditoriale ma anche per il suo straordinario impegno sociale.

Il suo pensiero “aiutare gli altri con discrezione” rappresenta allo stesso tempo un’eredità e una filosofia.

Fu questo lo spirito con cui la famiglia Rubner il 29 novembre 2005, primo anniversario della sua morte, diede vita alla Fondazione privata. A suggerire la creazione di una fondazione fu il dottor Hansjörg Bergmeister – un tempo il più stretto collaboratore e consigliere personale – di Hermann Rubner. La Fondazione è ufficialmente operativa dal 27 giugno 2006.

Lo scopo della Fondazione è quello di preservare il ricordo dell’impegno sociale di Hermann Rubner e proseguirne l’operato e il pensiero. Allo stesso tempo con questa forma di impegno sociale la Fondazione si fa portatrice di uno straordinario messaggio in Alto Adige.

Hermann Rubner, la persona

Credere nei valori e difenderli.

Hermann Rubner era un imprenditore di successo ma non solo: prima di tutto era un uomo, nell’accezione più positiva del termine. Un uomo che conosceva il significato profondo delle parole bontà, senso di responsabilità e generosità. Un uomo che sentiva il bisogno di condividere il proprio successo anche con gli altri, in particolare con le persone con cui la vita era stata meno prodiga.

Hermann Rubner nacque nel 1938 e crebbe in una famiglia numerosa; ben dieci figli. Suo padre, Josef Rubner senior, gestiva dal 1926 una segheria ad acqua presso il maso Schönbrothof a Chienes (Val Pusteria – Alto Adige – Italia). Fratello minore di Paul e Josef junior, nel 1968 Hermann Rubner entrò a far parte dell’azienda fondata dal fratello Paul, che dal 1965 produceva case in legno con la tecnica Blockhaus. Hermann Rubner diede uno slancio decisivo all’azienda grazie al suo spiccato spirito imprenditoriale. Dal padre, dedito anima e corpo all’azienda, aveva ereditato

il senso per gli affari e il grande spirito d’innovazione. Con determinazione e creatività accostò ben presto alla produzione principale altri prodotti in legno. Attorno alla produzione di case in legno Blockhaus costituì un’intera e strategica catena di fabbricazione di prodotti in legno, che ancora oggi caratterizza il gruppo imprenditoriale Rubner. L’impresa continuò a crescere e sorsero diverse aziende, che portarono alla costituzione di ciò che oggi è il Gruppo Rubner.

Hermann Rubner era un grande visionario. Si confrontò con concezioni che andavano molto al di là del suo impegno imprenditoriale. Era sempre alla ricerca di novità e non si sottraeva mai al dialogo e alla critica. Grazie al suo spirito visionario era un apprezzato consigliere e un referente molto richiesto. 
La sua esperienza personale gli aveva insegnato che “non si deve mai andare dagli operai quando non lavorano ma sempre e soltanto quando stanno lavorando”.

Nel suo impegno sociale Hermann Rubner dimostrò la stessa creatività che caratterizzava la sua attività d’imprenditore. Diede vita a innumerevoli progetti sociali e aiutò con discrezione un gran numero di persone.

Drei Fotos von Hermann Rubner