Capannoni in legno

Stalle, maneggi, depositi e magazzini

Elementi prefabbricati variegati ed ecologici in legno lamellare

Capannoni in legno - Stalle, depositi e magazzini

Capannoni in elementi prefabbricati di vario tipo ed ecologici in legno lamellare

Ambienti naturali, ecologia, costruzioni in legno e Rubner Holzbau; una combinazione di successo e scontata. Rubner Holzbau opera con un reparto specializzato in progettazione (permessi edilizi, procedure amministrative), produzione, montaggio e assistenza di depositi e magazzini, stalle per animali, maneggi e altri fabbricati ad uso agricolo.

Costruzioni in legno a uso agricolo da specialisti

Componenti, soluzione completa o come general contractor

Il team di Rubner Holzbau specializzato in capannoni in legno soprattutto agricoli assume dall'inizio la completa progettazione CAD di orditure portanti semplici fino alle costruzioni reticolari a grandi luci, oppure produce componenti da costruzione sulla base dei progetti presentati o redatti su richiesta. In ogni caso, comunque, la decisione sulla tipologia di fornitura spetta al committente: taglio, tinteggiatura e impregnazione delle travi, consegna e montaggio di elementi in acciaio, porte, cancelli, pali della luce e tendoni, trasporto dei componenti finiti, costruzione in calcestruzzo ecc. Il montaggio può essere effettuato completamente dalla nostra squadra o con il parziale supporto del committente. Su richiesta forniamo solo i componenti da costruzione da montare in autonomia.

I capannoni realizzati con vari sistemi di parete o copertura, di qualità a vista o industriale, sono realizzabili anche per esigenze in tema di protezione antincendio e per le classi di utilizzo da I a III.

Costruzioni su grandi luci

50 metri e oltre

Il sistema costruttivo variegato a elementi e travi di Rubner Holzbau consente numerose varianti di tipologia di capannone economiche, eleganti e funzionali con costruzioni su grandi luci fino a 50 m e oltre. Il legno lamellare possiede quasi la stessa capacità di portata dell'acciaio, con un peso molto inferiore, e consente di costruire senza ponti termici anche su grandi luci. La struttura lamellare non si torce né si strappa, a prescindere che sia in abete rosso, pino o larice, offre elevata resistenza in ambienti aggressivi ed è esteticamente di impatto. Le costruzioni vengono fissate sulle fondazioni senza dover realizzare incastri impegnativi. La complanarità di travi principali e secondarie sul lembo superiore e la posa del perlinato in adiacenza prevengono l'accumulo di sporcizia e la formazioni di nidi.

Sistemi per coperture e pareti su richiesta

Qualità a vista e industriale

Tetto a due falde con inclinazione bilaterale o tetto a uno spiovente, nel quale solo una falda è inclinata: Rubner Holzbau fornisce coperture in legno complete con vari pacchetti per tetti (pannelli in puliuretano, lamiera trapezoidale con e senza rivestimento anti-condensa) e accessori come lucernari singoli e continui, sfiatatoi per fumo ecc. Già negli anni 80 Rubner Holzbau produceva elementi per tetti con elevato grado di prefabbricazione, in diverse varianti, forniti in cantiere puntualmente con manto finale posato in stabilimento con protezione per il trasporto.

Le possibilità di composizione della parete in legno sono multiple. Sono possibili le seguenti stratigrafie in base alle vostre esigenze: pannelli in poliuretano (da parete e da facciata), lamiera trapezoidale, larice grezzo e abete rosso grezzo o piallato-verniciato, facciate in legno e vetro, teli antivento, elementi in Xlam, pannelli di illuminazione, vetrate. In alternativa, e a seconda delle esigenze, anche qui è possibile ricorrere all'ormai da lungo affermato sistema prefabbricato a elevato grado di prefabbricazione con stratigrafie flessibili (con e senza isolamento), numerose varianti di rivestimento per esterni ed interni.

 

Provvediamo alla realizzazione completa o parziale del vostro capannone in legno, avvalendoci di un reparto specializzato in base alle esigenze specifiche, occupandoci di progettazione, produzione e montaggio, fino alla manutenzione.

Manuel Geibinger, capo progetto, Ober-Grafendorf