Palazzetto dello Sport di Dassel

Costruzione di un palazzetto dello sport doppio per il Paul-Gerhardt-Gymnasium a Dassel. 1.000 m² di spazio della palestra sono racchiusi in una struttura in legno sostenibile

Per l’opera scolastica della Chiesa evalgelica -luterana di Hannover, MOSAIK Architects (sempre di Hannover) ha progettato la palestra doppia del Paul-Gerhardt-Gymnasium di Dassel, inaugurata e messa in funzione all'inizio di settembre. Il progetto vincitore del concorso di architettura ha messo in gioco il tema delle costruzioni in legno per la costruzione di questo nuovo palazzetto dello sport, che il committente, in quanto "scuola ecologica", ha volentieri accettato. Il metodo di costruzione in legno consigliato soddisfa i requisiti di sostenibilità e la struttura è intrinsecamente ad alta efficienza energetica. La palestra doppia ha una superficie di circa 1.740 metri quadrati e 15.500 metri cubi di volume chiuso. L'area della palestra misura circa 1.000 metri quadrati e ha un'altezza libera di sette metri. Offre una parete per l'arrampicata, due tribune - una con 300 posti a sedere per le funzioni religiose, l'altra con 60 posti a sedere, ad esempio, per le partite di pallamano. C'è anche un'aula di 60 metri quadrati. È disponibile un ascensore e l'edificio è accessibile e sviluppato senza barriere.

Informazioni sul progetto

Località Dassel, Germania

Ultimazione lavori 2020

Committente Opera scolastica della Chiesa evangelica - luterana di Hannover

Architetto MOSAIK architekten bda, Hannover

Progetto strutturale Sellmann Ingenieure PartG., Hannover

Dimensioni 91 m³ struttura legno lamellare | 224 m² facciata in legno e vetro | 350 m³ Rubner XLAM

Costruire con il legno per la scuola ecologica

Travi in legno lamellare della lunghezza di quasi 27 m hanno viaggiato dallo stabilimento di Ober-Grafendorf alla Bassa Sassonia. Le travi alte 1,80 m sono state trasportate in posizione verticale su camion e ora si estendono sui due campi sportivi e sulle tribune. Per le pareti interne ed esterne è stato utilizzato Rubner XLAM prodotto a Bressanone, in parte con qualità a vista - industriale su entrambi i lati, e circa 230 m² di facciate in legno-vetro che portano sufficiente luce diurna nelle stanze. Nell'ordine per l'intero involucro dell'edificio abbiamo realizzato 2.175 m² di pareti e 1.757 m² di superficie del tetto, oltre a 1.375 m² di rivestimento per facciate in abete di douglas.