



Facciate verdi perfettamente integrate nel territorio circostante
Un'impronta ecologica minore possibile combinata con una soluzione complessiva tecnologicamente avanzata e un'integrazione armoniosa nel territorio circostante sono stati al centro del concept architettonico degli architetti TP4 Associati.
La sostenibilità è uno degli obiettivi primari di Coop e confluisce in tutte le sue principali strategie, in cui l’attenzione è rivolta alla conservazione della biodiversità, ai prodotti sostenibili, alla tracciabilità della catena di distribuzione, alla tutela dell’ambiente e del clima e all’impegno sociale nei confronti dei dipendenti. Anche il nuovo negozio Coop del Gruppo Lombardia in via Cecilio a Como è stato realizzato, su progetto degli architetti TP4 Associati, tenendo fede a questa filosofia di fondo. Per abbattere l’impatto ambientale, il nuovo supermercato è stato così costruito esattamente sul sito di una ex concessionaria di auto senza realizzare una cubatura aggiuntiva.
L’impegno per la sostenibilità ambientale è visibile già da lontano, avvicinandosi a questo supermercato tecnologicamente all’avanguardia.
Realizzando una facciata in legno ricoperta con 1.000 m² di licheni, erba e muschio disposti verticalmente, gli architetti incaricati e Rubner Holzbau hanno voluto riportare in città un pezzo di bosco. Dopo aver superato l’ingresso “verde”, i visitatori vengono accompagnati verso i 2.500 m² di aree di vendita attraverso un’ampia galleria che domina l’architettura del centro commerciale.
La galleria d’accesso è stata realizzata interamente in legno con una struttura portante in legno lamellare di larice e il tetto e le pareti con elementi universali. Il legno è pertanto visibile sia all’interno che all’esterno, ma grazie alla sua particolare soluzione strutturale e tecnologica, la galleria sfida qualsiasi condizione meteorologica e climatica, resistendo così a lungo alle insidie del tempo.
Per questo progetto Rubner Holzbau Bressanone si è fatta carico del progetto esecutivo, di costruzione e montaggio, della prefabbricazione di tutti gli elementi in legno, della consegna e dell’assemblaggio di tutti i componenti, compresa la copertura del tetto e la fornitura di tutte le lattonerie.
Informazioni sul progetto
Ultimazione lavori 2020
Cliente COOP Lombardia, Milano
Committente Redal Srl, Saronno
Progetto architettonico Studio TP4 Associati, Cantù
Elementi per tetto 1.300 m², dimensione elementi 2,5 x 12 m, R60
Elementi per pareti e facciate 1.500 m², dimensione elementi 2,0 x 8,2 m, R60
Legno lamellare 200 m³ di legno di abete (qualità a vista), 200 m³ di legno di larice