Volumi sotto la luce

Progetto Cremona

A volte, dietro a un carattere rigoroso si può celare un’indole calda, accogliente, sensibile. Accade anche con le abitazioni, come dimostra la splendida casa che Micaela e Cristian hanno costruito a Capergnanica, in provincia di Cremona, loro territorio d’origine.

Stile sobrio e contemporaneo, volumi essenziali, la casa è stata progettata da Micaela, che voleva soddisfare tutta la famiglia, sia dal punto di vista estetico che da quello pratico, tenendo in considerazione bisogni e desideri di ciascuno, affinché tutti fossero contenti del risultato.

Proprio tutti, inclusi gli amatissimi gatti. Così, mentre all’esterno lo stile è apparentemente austero, all’interno tutto parla di calore e ospitalità. L’edificio è formato da due unità abitative, in una delle quali vivono i genitori di Micaela, e si sviluppa su un unico piano, fatta eccezione per lo studio di Cristian al livello superiore.

 

La parola chiave è dunque accessibilità, una comodità che permette a chiunque di raggiungere senza sforzi tutti gli spazi. Spazi che sono aperti e al tempo stesso danno una sensazione di grande intimità, protezione, cura, famiglia. I colori tenui, delicati, dal parquet all’arredamento, e le finestre ampie, regalano a ogni ambiente una luce speciale, in ogni stagione e con qualunque tempo, una sensazione di benessere che chiunque entri in questa casa riconosce da subito.

Se, come diceva Le Corbusier, l’architettura è un gioco sapiente, rigoroso e magnifico di volumi sotto la luce, questa casa rispecchia splendidamente il concetto. 

Informazioni sul progetto

Località Capergnanica, Cremona

Superficie 110+175m²

Sistema costruttivo Sistema a telaio

Micaela e Cristian con i genitori di Micaela: esigenze diverse hanno trovato soddisfazione in due unità abitative che si fondono in un’architettura armoniosa.

i proprietari