Il Gruppo Rubner

Passione legno

Verkaufsgespräch in der Rubner Türenwelt in Kiens

Il Gruppo Rubner

Lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni.

Decenni di esperienza e una qualità dei servizi offerti di altissimo livello hanno fatto di Rubner il leader nel mercato del legno, uno specialista in grado di realizzare costruzioni su misura che soddisfano ogni esigenza individuale. All’origine di questo successo c’è una passione comune che accompagna ognuno dei nostri collaboratori in tutto quello che fanno, un valore che guida ogni azione e decisione della nostra azienda: la passione per il legno.

Stefan Rubner

“Dal 1926 nella nostra azienda tutto ruota intorno alla capacità di soddisfare in modo flessibile le esigenze individuali di chi costruisce con il legno.”

Stefan Rubner

La nostra filosofia aziendale

Siamo convinti che per rendere il settore dell’edilizia sempre più sostenibile sia necessario accrescere la consapevolezza a livello sociale che utilizzare del legno come materiale da costruzione sia la via per creare ambienti abitativi più sani e per salvaguardare la natura e l’ambiente.

Per questo consideriamo un nostro preciso impegno scegliere il legno come materiale edile per una gestione sostenibile dei nostri boschi. Ed è per questo, inoltre, che lavoriamo per ottimizzare continuamente i nostri prodotti e sviluppare soluzioni tecniche innovative che ci consentano di raggiungere nuovi standard nelle costruzioni in legno.
Perché ci sentiamo responsabili non solo verso l’ambiente che ci circonda ma anche verso i nostri collaboratori, fornitori, clienti e partner.

Questa visione si traduce nei nostri valori fondanti, che sono alla base della fiducia nel marchio Rubner e sono condivisi da tutte le aziende del Gruppo: Rubner Holzindustrie, Nordpan Rubner, Rubner Haus, holzius, Rubner Objektbau, Rubner Holzbau, Rubner Porte.

 

Baum mit eingeritztem Herz

Rubner – Una storia fatta di successi

Sono oltre 90 anni che il Gruppo Rubner ha successo nel mondo delle costruzioni in legno. Tutto iniziò nel 1926, quando a Chienes Josef Rubner senior mise in piedi la prima segheria azionata ad acqua, ponendo le basi per uno sviluppo aziendale a dir poco impressionante.

Dal 1926 a oggi...

1926     Josef Rubner Senior inaugura a Chienes, in Alto Adige, la prima segheria azionata ad acqua ponendo le basi per il futuro sviluppo del Gruppo Rubner.

1960     I figli di Josef Rubner, Paul, Pepe e Hermann, subentrano nella conduzione dell’azienda paterna di legnami. Uno spiccato spirito imprenditoriale li spinge a espandere l’attività di famiglia.

1964     Inizia la produzione delle porte in legno a Chienes

1966     Sempre a Chienes si cominciano a produrre le prime case in legno Blockhaus con il marchio Rubner

1974     Fondazione di Holzbau a Bressanone e avvio della produzione del legno lamellare (BSH)

Betriebsgelände der Rubner Haus im Jahr 1972

1985     Inizio della produzione di case a basso consumo energetico a Chienes

1994     Acquisizione di Nordpan, produttore di pannelli in truciolare e pannelli in legno massiccio di Valdaora (Bolzano)

1996     Acquisizione di una fabbrica di pannelli nel paese di Rohrbach an der Lafnitz in Stiria (Austria) e fondazione di Rubner Holzindustrie

2004/05 Vengono a mancare i tre fratelli Paul, Pepe e Hermann Rubner, fondatori del Gruppo

2005     La guida di Rubner passa alla terza generazione; Stefan, Peter, Joachim e Alfred Rubner

2006     Acquisizione di Glöckl Holzbau a Ober-Grafendorf (Austria) e investimento in una nuova linea di produzione di legno lamellare

Inaugurazione della nuova sede di Rubner Haus e del Mondo Rubner a Chienes

Peter, Stefan, Joachim und Alfred Rubner

2007     Fondazione di Rubner Objektbau a Chienes, dedicata allo sviluppo di grandi progetti in legno chiavi in mano

Partecipazione azionaria in Reinverbund GmbH, produttore di case interamente in legno senza colle e parti metallici di Prato allo Stelvio (Bolzano). Acquisizione dei prodotti nel portfolio del Gruppo Rubner con il marchio soligno.

2008     Inizio della produzione di pannelli in legno massiccio con l’apertura dello stabilimento Nordpan a Strassen, nel Tirolo Orientale (Austria)

2010     Fondazione della filiale di vendita e consulenza Rubner SAS in Francia

2012     Fondazione della filiale di vendita e consulenza Rubner Holzbau a Augsburg (Germania)

2013     Relaunch dei marchi: tutte le aziende del Gruppo Rubner sono riunite sotto il nuovo marchio ombrello Rubner.

2014     Ampliamento della sede dell’azienda e inaugurazione di Prospettive Legno e Mondo Porte a Chienes (I)

2016     In seguito a un reindirizzo strategico la Reinverbund GmbH diventa holzius GmbH e soligno cambia il proprio nome in holzius.

2019     Il Gruppo Rubner acquisisce Vaninetti SaS come sito produttivo in Francia

Vogelperspektive auf das Firmengelände von Rubner in Kiens

Dati e fatti del Gruppo Rubner

Decenni di esperienza e una qualità dei servizi offerti di altissimo livello hanno fatto di Rubner un leader nel mercato del legno, uno specialista in grado di realizzare costruzioni su misura che soddisfano ogni esigenza individuale. Questo grazie a varie società partecipate, distribuite in 4 Paesi europei. Venite con noi a dare un’occhiata all’affascinante mondo dei numeri di Rubner.

Fondazione Hermann Rubner

Creare valori. E salvaguardarli.

Hermann Rubner ha contribuito in modo determinante alla nascita e allo sviluppo del Gruppo Rubner. Con la sua lungimiranza e il suo senso degli affari è stato un grande esempio per i tanti che l’hanno conosciuto e che hanno avuto occasione di lavorare con lui. La sua attività di imprenditore e la sua convinzione che sia necessario aiutare gli altri senza vantarsene sono qualità che furono particolarmente apprezzate in lui.

Per questo motivo il 29 novembre 2005, nel primo anniversario della sua scomparsa, Rubner ha creato la Fondazione a lui dedicata allo scopo di proseguire il suo operato.