Un luogo del futuro:
Il complesso scolastico di San Fermo

Nel cuore di San Fermo, Varese, sta nascendo un visionario complesso scolastico, commissionato dalla città di Varese, che non solo stabilisce nuovi standard per l’istruzione moderna, ma funge anche da vivace punto di riferimento per l’intera comunità.

Il nuovo edificio sostituisce la precedente scuola Don Rimoldi e ospiterà in futuro una scuola primaria, una scuola secondaria, nonché un versatile auditorium e palestra.

Il concetto architettonico è un invito all’apertura e alla comunicazione. Un’ampia passerella vetrata – il “Ring” – collega le diverse parti dell’edificio e consente una transizione fluida tra le aree.

Il cortile centrale diventa il cuore vivente del complesso, dove le persone della comunità scolastica e del territorio possono incontrarsi e scambiare idee.

Con 550 m³ di legno lamellare e 450 m³ di CLT, si punta su una materia prima naturale che non solo colpisce dal punto di vista estetico, ma è anche pratica nella sua funzionalità. Grazie all’elevata prefabbricazione e al rapido montaggio degli elementi in legno, i progressi nel cantiere possono essere realizzati a un ritmo impressionante, senza compromettere la qualità.

A partire dall’anno scolastico 2026, gli studenti scopriranno, esploreranno e si svilupperanno in ambienti moderni e ben progettati.

La pietra miliare per il futuro è stata posata

La fase di costruzione è iniziata

A San Fermo, Varese, il nuovo complesso scolastico sta prendendo sempre più forma. I primi passi sono stati compiuti: travi massicce in legno lamellare, alcune lunghe fino a 18 metri, sono state installate con successo. Le travi in legno per la struttura del pavimento sono state posate e ora costituiscono le fondamenta per i prossimi passi costruttivi. Con il completamento del primo piano, è stata posata la pietra miliare per i futuri spazi di apprendimento, che presto entusiasmeranno studenti e comunità locale.

Richiedi ora