Constellation nell’ecoquartiere
dell’Étoile

ad Ambilly (74)

Dopo il successo del progetto IFSI (Istituto di formazione infermieristica), il nostro impegno nella ZAC Étoile Annemasse-Genève prosegue con un cantiere di grande portata: la residenza Constellation. Sviluppato da BNP Paribas Real Estate e progettato da JBMN Architectes e SUB  Architectes, questo moderno progetto immobiliare coniuga innovazione architettonica e rispetto per l’ambiente, è conforme alla normativa RE 2020.e, si inserisce pienamente in un approccio sostenibile, come dimostra il marchio “BiodiverCity® Ready” ottenuto in fase di progettazione.  

Situata in posizione ideale tra la stazione ferroviaria di Annemasse e place du Jura, la nuova residenza ospiterà 85 alloggi. Si articolerà in tre edifici con identità complementari, realizzati in una struttura mista legno-cemento. L’edificio H, il più alto (P+7), offre una transizione armoniosa con gli altri due. Ospita 36 alloggi e un locale commerciale al piano terra. L’edificio G (P+5), perpendicolare al Mail de la Rotonde, dispone di 17 alloggi per i quali è stata privilegiata la configurazione ad angolo. L’edificio è inoltre dotato di un atrio che attraversa l’edificio, dando vita a uno spazio comune. L’edificio F, anch’esso P+5, ospita 32 alloggi, di cui diversi su due livelli, organizzati secondo una pianta a “T”, e dispone di un ampio atrio che attraversa l’edificio.   

Ogni edificio afferma il proprio carattere, pur componendo un insieme armonioso. L’edificio H, che combina una struttura in legno-cemento e un rivestimento in douglas pre-ingrigito, dispone di diverse terrazze inverdite. L’edificio G è rivestito in legno e animato da tettoie in legno. L’articolazione volumetrica favorisce una generosa luminosità. Infine, l’edificio F si distingue per il suo rivestimento orizzontale e verticale, che comporta un telaio in legno sulla facciata e parapetti in legno-metallo che scandiscono il ritmo delle logge.  

Rubner interviene nella costruzione dei tre edifici con soluzioni in legno adatte alle esigenze architettoniche e ambientali del progetto, con un ruolo che abbraccia sia la progettazione che la realizzazione delle strutture in legno, la posa dei rivestimenti, dei telai e degli elementi di facciata. La nostra competenza si estende anche all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche e termiche della costruzione, nonché ad un approccio eco-responsabile volto a ridurre l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di un materiale sostenibile e performante.  

Stato di avanzamento del progetto. Settembre 2025:

La costruzione del progetto Constellation procede a grandi passi:  

  • Edificio F: il rivestimento in abete pre-ingrigito trattato in autoclave è quasi completato.  
  • Edificio H: la realizzazione degli ultimi due livelli con struttura di legno e facciate intelaiate in legno è ora completato e stiamo iniziando la fase di rivestimento.  
  • Edificio G: la struttura a pilastri e travi in legno lamellare e i pavimenti LVL dei primi tre livelli sono stati completati, non vediamo l’ora di finalizzare questa fase per passare al rivestimento.  

In totale, si tratta di 2.200 m² di solai in struttura lignea e 4.350 m² di pareti e facciate con telaio in legno, prodotti nei nostri stabilimenti e rivestiti in legno o metallo. 

Guarda il video!

Contattaci ora